Il Giro del Monte Peralba
Il Giro del Monte Peralba Punto di partenza: Cima Sappada (m 1292), ultima frazione di Sappada prima della Carnia, Rifugio Sorgenti Del Piave Dislivelli: in salita, sino alla vetta, m 850 + 270 finali per ritornare all’auto. In discesa m 1050 circa Tempi di marcia: ore 4,30 per l’intero giro, spezzabile con pernottamento al Rifugio Calvi. Segnaletica: sempre presente, n. 132-137 Equipaggiamento: normale da montagna Descrizione dell’itinerario Da Cima Sappada una rotabile asfaltata, piuttosto stretta, con numerose curve e tratti a forte pendenza, percorre tutta la verde Val Sèsis, solcata dal giovanissimo Piave: si oltrepassano due baite-ristori e ci si arresta a un gran parcheggio a quota 1815, mezzo chilometro prima del Rifugio Sorgenti del Piave oppure si può raggiungere il rifugio e parcheggiare nei pressi dello stesso. Dal primo parcheggio sale una strada carrozzabile sterrata (sentiero 132), vietata al transito, che verso nord sale con curve alla miniera di marmo, con scavi a...