Articolo preso in prestito
Un bel articolo di Carlo Panella. Leggere e meditare. O sorridere soddisfatti, a seconda.
Primo Consiglio dei Ministri: eccellenti provvedimenti di sinistra
Perché Padoa Schioppa se ne è allegramente fregato del dramma dei mutui per la casa impazziti verso l'alto?
Perché Amato non ha proibito il blocco da parte dei manifestanti campani -a volte aizzati dalla camorra- contro le discariche?
Perché Prodi col suo governo tutto di sinistra non ha detassato gli straordinari e i premi di produzione di operai e impiegati?
La risposta è semplice: perché il suo non era un governo di sinistra, ma un governo della casta della sinistra, privo di raccordo addirittura col suo stesso elettorato.
Berlusconi ha iniziato bene il suo cammino a Napoli: Tremonti ha obbligato le banche -minacciando di vessarle di tasse- a bloccare al 2006 il tasso dei mutui variabili. Provvedimento popolarissimo, che non costa nulla allo Stato e che allieva il bilancio di ben 800.000 famiglie, un'enormità.
Così è anche per il decreto sicurezza. Là dove la sinistra aveva distrutto il decreto Amato invcato da Veltroni, introducendovi incomprensibili e cevellotici provvedimenti di lesa omosessualità, Berlusconi, con Alfano, vi ha introdotto 8 provvedimenti contro la Mafia, ha bloccato lo scandalo civile dei matrimoni di convenienza per acquisire la nazionalità e ha reso effettivi i decreti di espulsione. A questo, solo a questo serve introdurre il reato di clandestinità: non per incarcerare i clandestini, ma per espellerli sul serio, perché se tornano, vanno dritti in galera. Finora, invece, uno poteva essere spulso -è successo migliaia di volte- una, due, decine di volte e non gli acadeva niente.
L'opposizione non è d'accordo con l'introduzione di quetso reato. Ne ha diritto, è comprensibile. Il problema è che non dice nulla sui provvedimenti che bisognava prendere per rendere effettive le espulsioni.Perché non ha perso il vizio dell'opposizione parolaia.
E infatti ha perso le elezioni.
Carlo Panella
Primo Consiglio dei Ministri: eccellenti provvedimenti di sinistra
Perché Padoa Schioppa se ne è allegramente fregato del dramma dei mutui per la casa impazziti verso l'alto?
Perché Amato non ha proibito il blocco da parte dei manifestanti campani -a volte aizzati dalla camorra- contro le discariche?
Perché Prodi col suo governo tutto di sinistra non ha detassato gli straordinari e i premi di produzione di operai e impiegati?
La risposta è semplice: perché il suo non era un governo di sinistra, ma un governo della casta della sinistra, privo di raccordo addirittura col suo stesso elettorato.
Berlusconi ha iniziato bene il suo cammino a Napoli: Tremonti ha obbligato le banche -minacciando di vessarle di tasse- a bloccare al 2006 il tasso dei mutui variabili. Provvedimento popolarissimo, che non costa nulla allo Stato e che allieva il bilancio di ben 800.000 famiglie, un'enormità.
Così è anche per il decreto sicurezza. Là dove la sinistra aveva distrutto il decreto Amato invcato da Veltroni, introducendovi incomprensibili e cevellotici provvedimenti di lesa omosessualità, Berlusconi, con Alfano, vi ha introdotto 8 provvedimenti contro la Mafia, ha bloccato lo scandalo civile dei matrimoni di convenienza per acquisire la nazionalità e ha reso effettivi i decreti di espulsione. A questo, solo a questo serve introdurre il reato di clandestinità: non per incarcerare i clandestini, ma per espellerli sul serio, perché se tornano, vanno dritti in galera. Finora, invece, uno poteva essere spulso -è successo migliaia di volte- una, due, decine di volte e non gli acadeva niente.
L'opposizione non è d'accordo con l'introduzione di quetso reato. Ne ha diritto, è comprensibile. Il problema è che non dice nulla sui provvedimenti che bisognava prendere per rendere effettive le espulsioni.Perché non ha perso il vizio dell'opposizione parolaia.
E infatti ha perso le elezioni.
Carlo Panella
Commenti