Redditi 2005 online
La pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi 2005 da parte dell'agenzia delle entrate ha alzato un polverone a cui l'inutile intervento del garante sulla privacy non porrà fine.
Infatti una mattina di visibilità sul web è sufficiente per una diffusione capillare e non reversibile delle informazioni.
Alcuni giornali pubblicano i consigli dell'"esperto informatico" per reperire i file, ovvero quello che qualsiasi ragazzino saprebbe fare: scaricare gli elenchi da con un programma p2p.
Tra i software che consentono questa operazione il più diffuso in Italia è sicuramente eMule che, sfruttando la propria funzione di ricerca, permette di reperire tutte le informazioni, digitando semplicemente "Redditi 2005".
A questo si aggiungono personaggi più spergiudicati che hanno messo in vendita su ebay le dichiarazioni dei redditi 2005.
Ad ogni modo la rete si conferma come un mezzo di diffusione delle informazioni che esula dai suoi omologhi convenzionali, in quanto è molto difficile il controllo delle stesse da parte di organi centrali, ma anche dagli autori stessi delle informazioni.
Infatti una mattina di visibilità sul web è sufficiente per una diffusione capillare e non reversibile delle informazioni.
Alcuni giornali pubblicano i consigli dell'"esperto informatico" per reperire i file, ovvero quello che qualsiasi ragazzino saprebbe fare: scaricare gli elenchi da con un programma p2p.
Tra i software che consentono questa operazione il più diffuso in Italia è sicuramente eMule che, sfruttando la propria funzione di ricerca, permette di reperire tutte le informazioni, digitando semplicemente "Redditi 2005".
A questo si aggiungono personaggi più spergiudicati che hanno messo in vendita su ebay le dichiarazioni dei redditi 2005.
Ad ogni modo la rete si conferma come un mezzo di diffusione delle informazioni che esula dai suoi omologhi convenzionali, in quanto è molto difficile il controllo delle stesse da parte di organi centrali, ma anche dagli autori stessi delle informazioni.
Commenti
Si parla così tanto di privacy proprio perchè non esiste più.
A che serve autorizzare LA MIA BANCA a trattare i miei dati personali se poi chiunque li può consultare online?